top of page

Vocabolario guagnanese - italiano di Salvatore Antonio Leone

O

obbricu = l’essere in debito nei confronti di qualcuno

obbulu = obolo, offerta, elemosina

occorrenzia = necessità, bisogno, esigenza

occula = chioccia

occulata = cova, covata

ocontré = al contrario (comando durante il ballo ti  la quatrija)

oddhrure = gibbosità, bitorzolo, protuberanza

offesu/a = persona con difetto fisico più o meno evidente

ogneffiata = ogni volta

ognettantu = ogni tanto, ad intervalli irregolari

ognessira = per diverse sere di seguito

ognetunu = ognuno, ciascuno

oimmena – oimmene = ohimè, povero me

oju (verbo ulìre) = voglio

òlere (vedi ulìre) = volere, desiderare, cercare

oliata (carta) = carta oleata con cui si avvolgevano gli alimenti, specialmente quelli untuosi

ombra = vomere

omu (1) (pl.umemmini) = uomo, persona, individuo

omu (2) = bracciante agricolo, persona di fatica

onza (1) = goccia, stilla

onza (2) = unità di misura per liquidi

opa = boga (pesce commestibile dalla forma lunga e affusolata e dalle squame sottili, grigie sul dorso e bianche sul ventre)

ora = inghiottitoio, voragine, orifizio naturale in cui defluiscono le acque piovane

oramai = ormai, a questo punto

organettu = organetto, armonica a bocca

orinale = vaso da notte

orianu (vedi scorciacrape) = vento freddo di nordest

oritanu = abitante ti Oria

ortale = giardino interno di un’abitazione, orto

ortice (pl.uertici) = vortice, mulinello, turbine, gorgo

osce = oggi

oscu = bosco, boscaglia, macchia

ose = volle (da ulire)

ota = svolta, curva, cambiamento di direzione

otafacce = voltafaccia, tradimento, slealtà

osscia = vostra

ossce = vostre

Osu = Generoso

otareddhra = angolo di una strada, svolta, giravolta

othrantinu = abitante di Othrantu

Othràntu = Otranto

otulare (vedi utulare) = rivoltare, rigirare, rovesciare

ozza = giara, grande anfora di terracotta con manici e smaltata

Guagnano... e dintorni...

Via San Benedetto Val di Sambro, 15 73010 Guagnano (Le)
  • Facebook
  • YouTube
bottom of page